LA CONFERMA PIU’ AUTOREVOLE
Secondo Al Ries e Jack Trout, fra gli strateghi di marketing più conosciuti al mondo il Nome è lo strumento più potente. Hanno scritto pagine memorabili sul potere dei nomi nel business.
Il nome è il primo biglietto da visita che ci mette in relazione con gli altri. E lo fa gratuitamente!
Che si tratti di un’azienda, di un prodotto, di un servizio o nome personale, leggerlo o pronunciarlo non costa a nessuno. E’ quindi una delle più potenti armi di comunicazione che tutti abbiamo, ma che pochi sfruttano perché non ne conoscono le regole e le potenzialità.
E’ lo strumento più importante, perché costituisce il DNA del progetto e, se scelto correttamente, faciliterà la comprensione portando notorietà e facilitando il successo.
Il nome “giusto” è quello che comunica immediatamente “chi siamo”, “cosa facciamo” e “come lo facciamo”. Oltre a renderci facilmente identificabili, se registrato come marchio diviene un importante valore economico aziendale.
Un nome “sbagliato“, che non comunica immediatamente chi siamo e cosa facciamo, può far dilapidare una fortuna in pubblicità nel tentativo, spesso inutile, di farci conoscere ed apprezzare. Può rallentare lo sviluppo, creare confusioni, sminuire il valore.
Il Naming, il mio lavoro, è l’arte di sintetizzare, spiegare e valorizzare in poche lettere un’azienda, un prodotto o un servizio con lo scopo di favorire il successo ed evitare problemi.