Il mio metodo

Trovare un nome “libero” oggi è difficilissimo!

Nell’era dell’ipercomunicazione praticamente tutte le parole sono già registrate, o usate a qualche titolo, da qualcuno, da qualche parte del mondo.

Tuttavia qualche soluzione si riesce a trovare.
Nell’arco di 40 anni io ho sviluppato un sistema unico per creare nomi.
Non utilizzo software automatici, ma solo la mia mente.

Il mio approccio è innanzitutto musicale, creativo e istintivo.
Poi attingo alla cultura. Infine aggiungo tecnica e scienza.

Gli ingredienti della mia “ricetta”

1 | CREATIVITA’

E’ la primissima fase del mio lavoro, in cui lascio libero campo all’intuizione, alla fantasia, all’estro creativo e artistico.

Non pongo limiti preconcetti e lascio fluire le idee in un magma che dopo la fase iniziale si “raffredda” consolidando le soluzioni emerse.

E’ la fase più soggetta ad un’estrema elasticità del tempo necessario. Possono volerci pochi minuti come mesi. L’idea giusta può uscire stando in un ambiente professionale così come in una situazione totalmente personale. Spesso i nomi più potenti emergono da un sogno.

2 | MUSICALITA’

I nomi suono fondamentalmente dei suoni, anche quando vengono semplicemente letti perché nella nostra mente li associamo inconsapevolmente alla loro fonetica.

Quando invece li sentiamo pronunciati, come nel caso ad esempio dei media o del “passaparola”, allora il suono diventa l’elemento vincente o perdente.

I nomi devono perciò assolutamente suonare “bene”, come musica. Sono come il ritornello di un brano, ovvero il suo “cuore”, che chiunque dovrebbe aver voglia di fischiettare. 

3 | RICERCHE

E’ la fase più tecnica e razionale del mio lavoro e consiste in una serie di ricerche di settore per capire come la soluzione da me ideata può innestarsi.

A volte questa fase consente di rafforzare le soluzioni emerse istintivamente, mentre altre volte induce ad un cambio di rotta a causa di elementi emersi dalla ricerca.

E’ la fase in cui verifico anche l’ottenibilità di un domain name adeguatamente forte. Se lo trovo e comprendo che si può “portare a casa” procedo, altrimenti abbandono immediatamente. Oggi il web è tutto.

4 | VERIFICHE

E’ l’ultima fase del mio processo di Naming. Inizialmente non mi pongo nessun limite né di tipo creativo né di preesistenza, proprio per non essere condizionato.

Una volta però identificata  la soluzione, verifico attentamente il suo possibile utilizzo o eventuali limiti da rispettare.

In questa fase estremamente delicata, oltre che della mia esperienza in ambito Diritto d’Autore, mi avvalgo soprattutto all’ausilio di partner di settore particolarmente qualificati in ambito registrazione del Marchio e tutela della Proprietà Intellettuale.

Richiedi una soluzione di Naming per il tuo business.

Il nome giusto è uno straordinario acceleratore di successo.

© Copyright Maurizio Sangineto - Tutti i diritti riservati
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta dell'autore.

powered by
Società Per Ideazioni srl
P. IVA 03591510247