Il nome è il primo biglietto da visita che ci mette in relazione con gli altri. E lo fa gratis!

E’ quindi uno strumento di grandissima importanza nella comunicazione, a qualsiasi livello e in qualsiasi ambito.

La straordinaria forza del nome

Che si tratti di un’azienda, di un prodotto, di un servizio o il nostro nome personale, leggerlo o pronunciarlo non costa a nessuno. Sembra una cosa scontata, ma non è così.

Il nome è una delle più potenti armi di comunicazione che tutti abbiamo a disposizione ma che pochi sfruttano perché non ne conoscono le regole e le potenzialità.

Il nome giusto

Il nome “giusto” è quello che comunica immediatamente “chi siamo”, “cosa facciamo” e possibilmente “come facciamo quello che facciamo”. Questo facilita enormemente la comprensione da parte degli altri e portandoci più rapidamente al successo.

Il nome “giusto” è quello che quando per la prima volta lo leggi, lo senti o lo pronunci, hai già capito tutto e ti suona bene.

Attenzione ai nomi sbagliati.

Un nome sbagliato, cioè che non comunica immediatamente chi siamo e cosa facciamo, può far dilapidare una fortuna in pubblicità nel tentativo, spesso inutile, di farci conoscere ed apprezzare per quello che siamo e sappiamo fare realmente.
Allontanerà i clienti invece che avvicinarli a noi.

Questione di dettagli.

A volte anche piccolissime sfumature o varianti possono far cambiare radicalmente la percezione ed il valore semantico dei nomi e aprire nuovi scenari comunicativi ed evocativi.

Il nome è come il DNA per un essere vivente. Se è “buono” l’individuo crescerà sano, bello e forte…

Viceversa se è “difettato”, prima o poi nel corso della crescita, la persona avrà seri problemi.

Ma a differenza del Codice Genetico umano, che non si può scegliere perché si eredita, il nome giusto è un asset strategico che deve assolutamente essere perseguito “scientificamente”, se si vuole puntare al successo.

© Copyright Maurizio Sangineto - Tutti i diritti riservati
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta dell'autore.

powered by
Società Per Ideazioni srl
P. IVA 03591510247